Sign in

Porte
blindate
Porte blindate Tesio
Scegliere una porta blindata non è solo una questione di estetica. Contano anche il livello di sicurezza, le prestazioni tecniche, la coerenza con lo stile della casa e la facilità di posa. Ecco i quattro aspetti da considerare per fare la scelta giusta.
Porte blindate
Perché scegliere le
nostre porte blindate
Per ogni esigenza
La scelta di una porta blindata non può basarsi esclusivamente sull’aspetto estetico. È fondamentale valutare anche il livello di protezione desiderato e le caratteristiche dell’ambiente in cui la porta sarà installata, come condizioni climatiche e contesto abitativo. Per guidarvi verso la soluzione più adatta, abbiamo individuato quattro elementi chiave che aiutano a definire la configurazione ideale della porta in base alle vostre reali esigenze.
SICUREZZA
Quando si sceglie una porta blindata, il primo aspetto da considerare è il livello di protezione che si desidera ottenere. La sicurezza dell’abitazione passa anche dalla capacità della porta di resistere ai tentativi di effrazione, misurata secondo una scala standard composta da sei classi, dalla 1 alla 6. La classe 6 rappresenta oggi il massimo livello certificato disponibile sul mercato. Le nostre porte blindate sono disponibili in tre classi di antieffrazione: Classe 2, Classe 3 e Classe 4, per offrire una protezione modulabile in base al contesto abitativo e alle esigenze personali.
PRESTAZIONI
La sicurezza è essenziale, ma non basta. Una porta blindata di qualità deve garantire anche ottime prestazioni tecniche. Oltre alla resistenza all’effrazione, è importante valutare l’isolamento termico, l’isolamento acustico, la tenuta all’aria, la tenuta all’acqua, la resistenza al vento, al fuoco e ai fumi caldi e freddi, oltre al rilascio di sostanze potenzialmente pericolose. Queste caratteristiche contribuiscono non solo al comfort abitativo, ma anche al risparmio energetico, migliorando l’efficienza della casa e riducendo i costi in bolletta.
DESIGN
Una porta blindata deve essere sicura e performante, ma anche in grado di armonizzarsi con lo stile della vostra abitazione. Per questo offriamo un’ampia scelta di strutture, rivestimenti, finiture, colori e accessori che permettono di configurare la porta in base al gusto personale e al contesto architettonico. Che si tratti di un ingresso moderno, classico o minimale, la porta Tesio è progettata per adattarsi con eleganza e coerenza alle vostre esigenze estetiche.
FACILITÀ DI POSA
Un aspetto spesso trascurato nella scelta di una porta blindata è la semplicità d’installazione. Quanto tempo richiede la posa? Quanto è agevole la regolazione in fase di montaggio? Per facilitare il lavoro dei posatori, abbiamo studiato soluzioni pratiche ed efficienti. Offriamo una gamma completa di sezioni di controtelai e telai, pensata per adattarsi alle più diverse situazioni di cantiere. Inoltre, il nostro kit cerniera con sistema di regolazione a slitta consente una registrazione rapida e precisa, sia sull’anta che sul telaio, riducendo tempi e complicazioni in fase di installazione.
Porte blindate made in Italy Tesio
Scopri tutti
i modelli
della nostra selezione
Le porte blindate nascono per garantire una barriera concreta contro le intrusioni e rappresentano oggi il primo punto di difesa nella protezione dell’abitazione.

Lion R

Porta blindata mono-lamiera coibentata
Anta singola

Lion RD

Porta blindata doppia lamiera coibentata
Anta singola - Cerniera a scomparsa

Lion RD HIDDEN

Porta blindata mono-lamiera coibentata
Anta singola - Cerniera a scomparsa

Target

Porta blindata doppia lamiera coibentata
Anta singola - Doppia anta

Tenax G

Porta blindata doppia lamiera coibentata
Anta singola - Doppia anta
porte-blindate-serrature.jpg
Configurazioni
Serramenti e maniglieria
Serrature, protezioni e cilindri per porte blindate
Serrature
protezioni
e cilindri
La protezione esterna del cilindro è costituita da una borchia in acciaio montata sul lato esterno della porta, progettata per impedire l’accesso diretto al cilindro e contrastare eventuali tentativi di effrazione. Il fissaggio avviene dall’interno, mediante viti passanti, senza alcun punto vulnerabile accessibile dall’esterno.
Per migliorare ulteriormente la resistenza agli attacchi manuali, proponiamo diverse soluzioni opzionali: la protezione Diamond, da applicare sul lato esterno; la Contro Protezione, predisposta all’interno dell’abitazione; e le versioni magnetiche Mag 3G e Mag 4G, che offrono anche la possibilità di oscurare il foro di inserimento della chiave.
Potrebbero interessarti anche